logo

studiolegaleserrapica@gmail.com

Cell. +39 375 512 2619

Studio Legale Serrapica

Contatti

Contatti

Dove Siamo

Via Piane, 64/A

66030 - Santa Maria Imbaro (CH)

ITALIA

studiolegaleserrapica@gmail.com

Tel. +39 0872 57183

Cell. +39 375 512 2619

studiolegaleserrapica@gmail.com

Tel. +39 0872 57183

Cell. +39 375 512 2619

Studio Legale Serrapica offre consulenza in diritto familiare, penale, immigrazione e recupero crediti con servizi professionali e specializzati.

Bonus "Carta Docenti"

2025-09-24 16:59

Avv. Maria Serrapica

Bonus "Carta Docenti"

BONUS " Carta Docenti"

L’art. 1 comma 121 della legge 107/2015 ha istituito per gli insegnanti di ruolo la Carta Elettronica per l’aggiornamento e la formazione professionale del valore di € 500,00 all’anno, riservata sino al 2022 ai “docenti di ruolo a tempo indeterminato presso le scuole statali, sia a tempo pieno sia a tempo parziale, inclusi i docenti in formazione e prova”.
Conseguentemente, tutti gli educatori ed i docenti con contratti a tempo determinato, che rappresentano una parte significativa del personale docente e contribuiscono in modo rilevante al buon funzionamento del sistema educativo del nostro Paese, erano esclusi da questo beneficio.
Tale esclusione è stata dichiarata palesemente ingiusta dalla Corte di Cassazione che ha ritenuto il beneficio spendibile anche ai docenti precari ed al personale educativo, però, il MIM non riconosce il bonus carta docenti se non dopo una sentenza del Tribunale del Lavoro.
Lo Studio Legale Serrapica ha già seguito e ottenuto giudizialmente numerosi bonus “carta docenti” per personale insegnante ed educativo sia a tempo indeterminato sia precario (le ultime sentenze dell’Aprile scorso avanti il Tribunale del Lavoro di Lanciano hanno riconosciuto il beneficio a 12 educatori di un convitto annesso di una scuola in provincia di Chieti).
Possono proporre il ricorso, tutti coloro che negli ultimi anni hanno lavorato nella scuola come:
Docenti di qualsiasi ordine e grado purché abbiano prestato servizio nelle scuole pubbliche con contratti a tempo indeterminato e a termine, con supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche.
Educatori che abbiano prestato servizio nelle scuole pubbliche con contratti a tempo indeterminato e a termine, con supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche.
L’azione per ottenere la Carta deve essere avviata entro 5 anni dalla maturazione del diritto.
Anche i docenti ed educatori che abbiano cessato il servizio durante il periodo di vigenza della legge possono richiedere il risarcimento dei danni subiti e la prescrizione per le azioni risarcitorie è di 10 anni dalla data di uscita dal sistema scolastico.
Lo Studio Legale è a disposizione per qualsiasi chiarimento e informativa sui costi e le spese di giudizio.